Il tuo carrello

Anna Paghera


...una visione eco-green-chic...
Anna Paghera è cresciuta in una famiglia green per antonomasia. Cinque generazioni dedicate al verde, un cognome la cui etimologia, nell’antica lingua del posto, significa bosco di abeti.
Un’ereditarietà di geni verdi e un’innata propensione al senso del bello, dell’armonia e del rigore architettonico, costituiscono le radici e l’habitat di uno stile che mescola naturalità e sensibilità estetica, modernità e classicismo.
Una visione eco-green-chic applicata in tre ambiti diversi ma complementari:

Green design:  Creare scenari verdi è un mestiere davvero appassionante: dal niente nasce un tutto che conquista, affascina, sorprende. Ogni volta in maniera diversa. E ogni progetto, al di là delle dimensioni, sia che si tratti di creare giardini, studiare stand fieristici o allestimenti per eventi privati e aziendali, impegna e coinvolge in egual modo e misura. La parte creativa- emozionale è coinvolta dall’aspetto interpretativo, che richiede ricerca, studio del tema e una creatività che sappia volare alto, libera da vincoli se non quelli imposti dal rispetto del budget. La parte razionale è coinvolta invece dall’aspetto realizzativo, che esige praticità, un’organizzazione perfetta calibrata nei tempi e nel modus operandi, studiata e ottimizzata in ogni dettaglio, perché nulla può essere tralasciato e sottovalutato. L’esperienza mi ha insegnato a prevedere l’imprevisto, la concretezza a saperlo risolvere. Un mix d’ingredienti dai quali nascono progetti e realizzazioni capaci di trasformare qualsiasi luogo in scene di forte impatto visivo ed emozionale, cariche d’atmosfera e suggestione.
Interior design: Stili di vita, modi di ricevere, cucinare, muoversi all’interno degli ambienti, sono gli input che guidano il percorso creativo e progettuale per l’interior design di dimore private. Più ampio il focus per i luoghi destinati all’ospitalità, intrattenimento, shopping. Ma c’è un fattore che accomuna ogni progetto: quel “pensiero eco-green” che fa parte del mio dna, che mi spinge istintivamente verso tutto ciò che è Natura e naturale. Come il pensare ad ambienti saniutilizzando impianti e materiali ecosostenibili e di qualità, il tener conto del sorgere e calare del sole e dell’esposizione di luce e calore per l’orientamento delle stanze. Il concepire interni ed esterni come l’uno il proseguimento dell’altro perché verde, architettura e interior design possano fondersi in modo armonioso dando senso, carattere e coerenza alla globalità della scena. Con rigore e fantasia, bellezza e sorpresa. Per gli occhi e per l’anima
Collezioni di Fragranze: Un modo per fissare nella memoria la sua essenza, saperla riconoscere ad occhi chiusi fra mille: profumo, sapore, matericità di cortecce, foglie, petali. Un vocabolario olfattivo e botanico che si è formato ad una grande scuola ispiratrice: la Natura.  A mia completa disposizione avevo ettari coltivati con ogni genere di piante e arbusti. Potevo assistere ad ogni loro ciclo vegetativo, riconoscerne la corteccia invernale quanto i germogli primaverili, la loro evoluzione in foglie, fiori e frutti. Un ciclo vitale che si traduceva in odori e profumi diversi secondo la stagione. E’ a questa memoria olfattiva che attingo per dar vita a fragranze ispirate a quanto ho respirato, imparato sin da bambina. Collezioni esclusive di
Profumi per Persona, Profumi per Ambienti e Diffusori di Fragranze per rendere il profumo una costante durante la giornata e ricordarci di vivere con la giusta leggerezza.
Ogni fragranza nasce da materie prime naturali e rigorosamente certificate.
Ogni fragranza è un luogo, un colore, un mondo.
Ogni fragranza racconta una storia: quella che ognuno di voi vorrà ritrovare dentro di sé 
Sito Istituzionale: www.annapaghera.it